L’attività fisica è essenziale per mantenere un buon livello di salute e benessere, soprattutto se stai dedicando molto tempo ed energie alla cura di un tuo caro.

Aiuta a rilassare il corpo, a ritagliare del tempo per se stessi e ad allontanare lo stress. Inoltre, aiuta a ridurre il rischio di patologie croniche a carico del cuore e del cervello, l’ipertensione, il diabete ecc.

Non bisogna necessariamente frequentare palestre o lezioni di fitness, sappiamo quanto sia difficile conciliare la tua vita con tutte le altre attività. Ciò che è importante è mantenersi regolarmente attivi ed evitare comportamenti che potrebbero influenzare negativamente la tua salute.

Ecco alcuni consigli che aiutano a migliorare e mantenere la tua salute fisica:

  • meglio in compagnia: l’attività fisica è più divertente e appassionante se fatta in compagnia. Vai a correre con gli amici o fai ginnastica in gruppo. E’ un buon modo per stare in compagnia, conoscere persone e fare nuove amicizie;
  • fanne una routine: stabilisci quali momenti della settimana dedicarvi. Questo ti aiuterà ad organizzare la tua vita e l’attività di cura, e ad essere più regolare;
  • dedica meno tempo alle attività passive: guardare la TV o navigare su internet sono attività piacevoli, ma fai attenzione a non farle diventare le principali attività del tuo tempo libero. Il tuo corpo ha bisogno di muoversi!
  • cambia abitudini di trasporto: tutti sappiamo quanto sia comodo spostarsi in auto, ma non dimenticare di usare, ogni volta che puoi, trasporti pubblici, bicicletta e, ovviamente, di camminare;
  • aumenta gradualmente la tua attività fisica: non pretendere di fare in un solo giorno quello che faresti in due o tre. Ricorda che devi rispettare i tuoi limiti fisici e non devi sovraccaricare il tuo corpo. Se vuoi aumentare la tua attività fisica, poniti un obiettivo e definisci un piano per raggiungerlo gradualmente, in un tempo ragionevole.

Ad ogni modo, ricorda di consultare il tuo medico o un altro professionista sanitario se non ti senti sicuro di quale e quanta attività fisica puoi svolgere.

Inoltre, non dimenticare di pianificare regolari check-up di salute e di tenere sotto controllo ogni segnale del tuo corpo potenzialmente dovuto a stress o a problemi di salute. E’ importante non posticipare o rimandare visite e accertamenti: la tua salute è estremamente importante e nessuno può prendersene cura meglio di te.

Per altre informazioni o approfondimenti visita la pagina web dedicata del Ministero della Salute.

 

Link esterni

Ministero della salute.Vai al sito...